398/P Boattini

398P/Boattini è una cometa periodica appartenente alla famiglia delle comete gioviane.
È stata scoperta nel 2009 durante osservazioni eseguite nell'ambito del programma Catalina Sky Survey
dall'astronomo Italiano Andrea Boattini. In seguito alla sua riscoperta il 18 luglio 2020, ha potuto ricevere la
denominazione definitiva.

   26/12/2020

   30/12/2020 

07/01/2021

08/01/2021

10/02/2021

2021.01.10    C/2021 A4  

Scoperta il 07 gennaio 2021 dal telescopio spaziale NEOWISE.

 L'avvicinamento della cometa C/2021 A4 (NEOWISE) alla Terra è avvenuta il 12 febbraio 2021 a una distanza di 0,434065 Unità Astronomiche, o 64.935.252 chilometri.

A lato la C/2021 A4 (NEOWISE) mentre transita velocemente in prossimità della galassia NGC2403 nella costellazione della Giraffa, da Mayhil New Mexico T21, con il meteo che non ha rispettato le previsioni.
Composizione di cometa+stelle.

Orbita C/2021 A4 (NEOWISE)

credit:JPL

Misura Afrho,

descrive l'evoluzione Cometaria

29P/Schwassmann-Wachmann

Anche nel mese scorso, la cometa 29P ha mostrato un piccolo outburst rilevato tra il 12 ed il 16 di gennaio. E’ facilmente visibile nella prima parte della notte. Come già detto, vale la pena seguirla e tenerla monitorata.

46P/Wirtanen

La cometa Wirtanen fu scoperta fotograficamente il 17 gennaio 1948 dal Lick Observatory dall’astronomo statunitense Carl Wirtanen.

Nel passaggio al perielio di quest’anno si troverà molto vicina alla Terra, circa 11,600.000 km.

Di conseguenza dovrebbe superare la soglia di visibilità ad occhio nudo, diventando la “cometa di Natale”.

2018-12-05
object: 46P/Wirtanen Costellazione dell'Eridano
eseguita in remoto da: Siding Spring Observatory, Australia, https://go.itelescope.net/default.aspx
telescope: Takahashi FSQ ED 106/530 f/5
ccd: FLI Microline 11002 - Grade 1
sum: RGB 3x180s.

Queste immagini sono eseguite dall'Osservatorio M57, MPC cod:K38, durante una sessiono di misure astrometriche sulla Cometa.

2020.11.20 C/2020 M3 (ATLAS)

Orbita

Elementi Orbitali

Misura Afrho del 8 gennaio

C/2020 M3 (ATLAS) scoperta il 23 settembre 2020 dal Telescopio ATLAS

(Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System)

Antonio Giudici il giorno 20 novembre riprende questa bellissima immagine della Cometa. Si trova nella Costellazione di Orione in direzione nord verso l'Auriga.

La sua magnitudine è di V.13.54, la magnitudine assoluta è di mag.14.50, la distanza dalla terra è di U.A. 0.364 (54.600.000 Km).



Telescopi di acquisizione: TecnoSky 130 APOTRIPLET
Camere di acquisizione: MAGZERO MZ-8PRO Color
Montature: RAINBOWASTRO RST400
Software: FocusMax · MaximDL 6 PixInsight 1.8
Filtri: LPS
Exp: 44x120sec.
Osservatorio Robarello, Varese, Italy
Esecutore: Antonio Giudici
Elaborazione: Giorgio Baj

Credits: JPL Small-Body Database Browser

Questo Plot mostra l'andamento nel tempo della Cometa, in base ai vari osservatori e filtri.

Andamento qualitativo di Afρ all’aumentare del campo di vista ρ. La parte lineare corrisponde alla parte più densa della chioma dove la densità superficiale della chioma tende a saturare, quella costante (che caratterizza la cometa) ai granelli di polvere che si muovono con velocità costante infine, la parte decrescente, corrisponde alla regione della chioma in cui i granelli di polvere sono accelerati sensibilmente dalla pressione della radiazione solare.

Albino Carbognani (INAF)

156P/Russell-LINEAR

156P/Russell-LINEAR è una cometa periodica appartenente alla famiglia delle comete Gioviane con una scoperta estremamente travagliata.

Fu scoperta inizialmente il 3 settembre 1986

dall'astronomo australiano Kenneth S. Russell.

Persa per l'imprecisione dell'orbita preliminare dovuta al fatto che erano disponibili solo due osservazioni.

I dati definitivi furono ottenuti e pubblicati solo nell'aprile 2003, in considerazione del fatto che erano stati osservati tre passaggi al perielio, ricevette la denominazione e la numerazione definitiva di 156P/Russell-LINEAR.

A differenza dalle immagini in basso, che sono usate esclusivamento per le misure fotometriche senza alcun tipo di elaborazione, questa immagine è stata elaborata ed aggiustata con Pixinsight. 

Il campionamento di questa immagine

e di 1.11"/pix la Cometa si trova ad una distanza di U.A 0.563, ogni pixel dell'immagine rappresentano 454 km spaziali reali.

Credit: JPL Small-Body Database Browser

In questa immaggine i riquadrini mostrano l'uso di due filtri Cometari.

Il filtro M.C.M. (Median Coma Model) e il filtro RW (Radial Weigthed) utili per evidenziare la struttura del nucleo e l'evoluzione della chioma.

Hyperbolic Comet 

A/2019 O3 = C/2019 O3 (Palomar)



Credit: JPL

C/2019 O3 (Palomar)

A lato due dettagli di Astrometrica, mostrano il confronto tra l'oggetto e le stelle di campo per una prima verifica. Le stelle di confronto sono la media di 5 stelle nei pressi dell'oggetto.


C/2017 T2 (PANSTARRS) 2020.05.04

Scoperta il 2.10.2017 Magnitude 19.9 mag Scopereta da Pan-STARRS 1 telescope(Haleakala)


PANSTARRS (C/2017 T2) mag 8.2
Periodo orbitale 1777600.66 anni (649268641.4 giorni)
Distanza del perielio 1.6141480 UA
Distanza dell'afelio 29346.53 UA
Elementi orbitali:
Semiasse maggiore 14674.0727273 UA
Eccentricità 0.9998900
Inclinazione dell'orbita 57.2366000 gradi
Argomento del perielio 93.0091000 gradi
Long. del nodo ascendente 64.3784000 gradi
Data del perielio GG 2458974.35760 ( 4 Mag 2020 20:34:56)
Asc. retta: 07h00m36.555s
Declinazione: +76 19' 48.69"
Posizione media all'epoca attuale:
Asc. retta: 07h03m26.659s
Declinazione: +76 17' 59.69"
Posizione apparente all'epoca attuale:
Asc. retta: 07h03m20.802s
Declinazione: +76 18' 16.53"
Dist. dal pianeta base: 1.69268330 UA (253,221,818 km)
90.75% illuminato
Angolo di Fase: 35.41 gradi
Elongazione dal Sole 68.04 gradi (cielo serale)
Velocità del moto apparente: 1.714'/ora all'angolo di posizione 94.5
l moto di rot. è di -2.89 gradi/giorno in AR, -0.06 gradi/giorno in dec

Queste sono 8 immagine sommate, mostrano 8 satelliti

intercettati nell'arco di un ora. <:(

JPL Small-Body Database Browser

C/2017 T2 (PANSTARRS) 2020.05.21

COMETA C/2019 Y4 (ATLAS)

Antonio Giudici - Giorgio Baj

C/2019 Y4 (ATLAS) Gif animata

2020.04.01

Giorgio Baj

Scoperta il  28.12.2019 con una magnitudine di 19.6 dal  Discoverer Asteroid Terrestrial-Impact Last Alert System (ATLAS) search program,

a fine marzo il 30 ha raggiunto una mag.7 per poi dividersi in alcuni frammenti, al suo perielio il giorno 31  la sua magnitudine è di 9.

Ora è passata nei celi Australi non piu osservabile.

C/2022 E3 (ZTF)

La cometa C/2022 E3 è stata scoperta il 2 marzo 2022 dall’osservatorio Monte Palomar.

L’orbita dalla C/2022 E3 ha un’eccentricità superiore al valore 1 ossia è iperbolica,

valore associato a comete che provengono direttamente dalla nube di Oort.

Si prevede che diventerà visibile a occhio nudo all'inizio del prossimo anno, quando il 1 febbraio 2023  la cometa ZTF C/2022 E3 si troverà al suo perigeo a 0,28 au (circa 42 milioni di km)

Orbita del 2022.08.04.94583

Qusta è la notte del massimo avvicinamento alla Terra

1 febbraio 2023, ad una distanza di 42 milioni di km.

Purtroppo la Luna era al 87%

Orbita del 2023.01.31.89587

C/2022 E3, alta nel cielo visibile anche con un piccolo binocolo, si trova nella costellazione della Giraffa e si muove ad alta velocita verso la costellazione dell'Auriga.

C/2020 K1 (PANSTARRS)

Scoperta il 17 Maggio 2020 dal Pan-STARRS2 1.8-m Ritchey-Chretien reflector at Haleakala.

La cometa C/2020 K1 (PANSTARRS) raggiungerà il perielio il 9 maggio 2023.

La cometa non periodica è stata scoperta nella seconda metà di maggio 2020, l'oggetto ha un'orbita quasi parabolica, e questa è probabilmente la prima (e forse l'unica) volta che supererà il Sole.