M 16 NGC 6611 Nebulosa Aquila
E' una grande regione di H II visibile nella costellazione della Coda del Serpente; è formata da un giovane ammasso aperto di stelle associato ad
una nebulosa a emissione composta da idrogeno ionizzato. Contiene alcune formazioni molto conosciute come i Pilastri della Creazione, lunghe
colonne di gas oscuro originate dall'azione del vento stellare delle stelle che compongono l'ammasso centrale, stelle supergiganti blu molto calde e brillanti.
AR: 18h 18m 48s Dec: -13° 49'
Distanza: 5700 AL
Magnitudine apparente: 6,0
Dimensioni: 7,0'
Telescopio o obiettivio di guida:Sky-Watcher ED 80/600
Camera di guida:Atik 16 IC-S
Software:Maxim DL , PixInsight
Filtro:Optec H-Alpha 8nm
Accessorio:Optec TCF-S
Date:13 Agosto 2014
Pose:Optec H-Alpha 8nm: 7x1200" -30C bin 1x1
Integrazione: 2.3 ore
Date: 07 Luglio 2021, iTelescope , Siding Spring - Australia
Pose: 24x600"
Telescopio: Planewave 20" (0.51m) CDK Corrected Dall-Kirkham Astrograph
CCD: FLI Proline 16803
Montatura: Paramount PME
Software: PixInsight · Maxim DL
Filtri: AstroDon Tru-Balance OIII-5nm · AstroDon Tru-Balance Halpha-5nm · AstroDon Tru-Balance SII-5nm
COPYRIGHT © TUTTI I DIRITTI RISERVATI